Questa mattina sul web girano decine di articoli che parlano di “Diete post Pasqua”, che poi sono un copia/incolla del “Diete post Natale”, “Diete post Capodanno”, “Diete post Ferragosto”, “Diete post domenica con i parenti”…
In sostanza il trucco è bere tanto e mangiare bene, sano ed equilibrato. Ognuno di noi può auto regolarsi e farsi una dieta ad hoc. Calcoliamo quindi il nostro fabbisogno calorico giornaliero e cerchiamo di stabilire quanto e cosa è meglio mangiare.
Il fabbisogno giornaliero di una persona è composto principalmente da 2 elementi:
Metabolismo basale: quantità di energia consumata da una persona sveglia.
Attività fisica: attenzione, attività fisica non vuol dire esercizio fisico. Attività fisica si riferisce a qualsiasi tipo di movimento che determini un aumento della spesa energetica rispetto alla condizione di riposo .
Ora, calcoliamo quante calorie servono ad ognuno di noi. A questo link ho trovato una tabella ben fatta che oltre a dirci qual’è il nostro metabolismo basale, ci dice qual’è il nostro fabbisogno giornaliero.
La tabella qui sotto ci dice qual’è il nostro metabolismo basale.
A questo dato dovremo aggiungere il valore dell’Attività Fisica: un + 20% se durante il giorno facciamo una attività sedentaria del tipo impiegatizia, un 40% se invece abbiamo un lavoro impegnativo (commessa, parrucchiera, operaio) e un 80% se abbiamo un lavoro pesante come il muratore, facchino, etc..
Io ad esempio ho:
Metabolismo basale = 1.563,4 Kcal. (11,6 x 59 kg + 879)
Attivita fisica = 312,68 (1563,4 x 20 : 100)
Esercizio fisico (60′ di corsa al giorno) = 350/400 Kcal (calcola qui il tuo consumo)
Consumo quindi 2226 Kcal al giorno. Per dimagrire basterà non mangiare più Kcal di quelle di cui ho bisogno.
Per farla breve:
Colazione: Tè verde o spremuta d’arancia, frutta, gallette di riso integrali con marmellata (non zuccherata), noci, mandorle e nocciole
Metà mattina:Yogurt bianco con semi oleosi (noci, nocciole, pinoli) e uva passa.
Pranzo: Riso o pasta integrale condita con pomodoro o pesce (molluschi e gamberetti). Insalata a foglia verde o verdure grigliate. Macedonia mista non zuccherata
Merenda: Banana
Cena: Petto di pollo o pesce al forno con contorno di verdure alla griglia o insalata.
Prima di dormire: Tisana
Pronti a smaltire la colomba e le uova di cioccolato?