Mi son sempre chiesto se un podista amatore potesse mai vincere una maratona.
Andando a spulciare i tempi di arrivo di alcune maratone italiane, ho scoperto che non tutte vengono vinte con tempi da marziani e cioè sotto le 2.15. Alcune hanno visto la vittoria di atleti che hanno corso intorno alle 3 ore. Per sostenere un discorso del genere però bisognerebbe conoscere il percorso, una 42 km collinare è molto diversa da una 42 pianeggiante.
Per dare una speranza a tutti i tapascioni come me, ho fatto una ricerca per capire se esistano delle corse vinte con tempi intorno alle 3 ore.
Ecco il mio elenco:
Maratona di Lavello 2015
- 1° – Netti Vincenzo 3:46:10
- 2° – Palella Cosmo 4:09:29
- 3° – Magarelli Saverio 4:10:16
Maratona di Suviana, Maratona del Lago 2015:
- 1° – Bruzzi Marco 3:18:00
- 2° – Cardinali Mauro 3:21:13
- 3° – Carbone Luca 3:26:34
Maratona di Foiano della Chiana 2015:
- 1° – Locadi Paoli Giacomo 3:14:02
- 2° – Volpi Stefano 3:40:27
- 3° – Sfondalmondo Massimiliano 3:44:49
First Marathon, Calderara di Reno 2015
- 1° – Bognini Stefano 3:09:10
- 2° – Trestin Cristina 3:15:47
- 3° – Tomasetti Daniele 3:15:47
Maratona di Lucera, Memorial prof. Rinaldi 2015;
- 1° – Rucci Giuseppe 3:01:25
- 2° – Di Gioia Antonio 3:15:33
- 3° – Cimmarrusti Nicola 3:22:26
Maratona di Forlì, Maratona del Presidente 2015:
- 1° – Zuccarello Nicola 2:58:54
- 2° – Ravaioli Cristian 3:13:10
- 3° – Vigoni Luca 3:13:12
Maratona città di Ragusa 2015:
- 1° – Rovella Carlo 2:48:15
- 2° – Galea David 2:52:17
- 3° – Mirabella Giorgio 2:52:49
- 1° – Caruso Daniele 2:47:14
- 2° – Ricci Fabio 3:01:38
- 3° – Mainolfi Franco 3:07:03
- 1° – Velatta Stefano 2:43:51
- 2° – Agla Said 2:44:01
- 3° – Bruni Federico 2:53:50
- 1° – Catania Vito Massimo 2:39:47
- 2° – Cesare Francesco 2:59:31
- 3° – Galea David 3:03:16